Prendi la pillola?
Il preservativo uccide la magia.
Non lo uso, è troppo stretto.
Perché dovrei usare il profilattico, ho la spirale!
Quante volte avete sentito dire frasi del genere? Quante volte vi siete ritrovate a fare i conti con ragazzi che si rifiutano di usare questo particolare tipo di contraccettivo? O quante volte, invece, i ragazzi hanno sentito dire che non è necessario usarlo? Se la risposta è “poche”, la cosa è già grave. Se la risposta è “tante”, siamo alla deriva.
Mi domando come sia possibile, nel 201920, non essere a conoscenza del fatto che una gravidanza non sia l’unico frutto di un rapporto sessuale. Purtroppo non lo è, ragazzi, anzi. Esistono infezioni, infiammazioni, malattie vere e proprie, trasmissibili per via sia orale che genitale. Candida, gonorrea, HPV e HIV sono solo pochi esempi.
Non è il preservativo a essere “troppo stretto”, lo è solo la conoscenza che abbiamo di questo argomento.
Sfatiamo innanzitutto il mito del preservativo troppo stretto, per favore. Nell’epoca dello shopping online mi rifiuto di sentire frasi come “in farmacia non lo hanno della mia misura”. Sono in grado di dimostrarvi che il vostro bolide può essere coperto e anche in maniera estremamente comoda. MySize è una marca pressoché sconosciuta, eppure offre quella taglia che tanto sembra inesistente (la XXL) e va anche oltre. Quindi, cari miei, le super misure delle quali vi piace tanto vantarvi, possono essere tranquillamente messe al sicuro.
Non vorrei neanche pensarci, ma una volta ho sentito dire: “noi lo facciamo senza nei pressi delle mestruazioni, tanto non posso restare incinta!” Invece sì, puoi eccome. Una percentuale minore non rende il rischio nullo. Sono convinzioni che vengono tramandate da ragazzo a ragazzo ed è un vero peccato il veder presentarsi delle situazioni poco gestibili, per via della poca informazione.
Ma, come dicevo anche inizialmente, non è solo la gravidanza indesiderata il rischio che si corre non usando protezioni. Vi sembra ineducato chiedere a qualcuno se abbia qualche malattia sessualmente trasmissibile? Sì? E allora usate il profilattico. Senza contare che potrebbe non saperlo. Malattie come il papilloma virus possono rimanere silenti per anni, soprattutto in un uomo nel quale potrebbe non manifestarsi mai! In altre parole, un ragazzo può anche dirvi di star bene e non essere un bugiardo, semplicemente non sa di averla contratta e questo mi porta a un altro punto dolente: le ragazze non vanno dal ginecologo e mai errore mi sembra più grave, parlando di questo argomento.
Il ginecologo non è un mostro, non giudica la forma della vostra vagina o quante volte fate sesso in un anno. Il ginecologo è un dottore e in quanto tale tiene soltanto alla vostra salute, informandovi se qualcosa non va e somministrando le cure più adatte. Esami come il Pap test sono fondamentali per una donna che ha una vita sessuale attiva.
Non c’è vergogna nel controllare che vada tutto bene. Non mi sembra proviate vergogna ad andare dall’oculista o dal dentista, giusto? Non bisogna provare imbarazzo nel mostrare a un dottore una parte del proprio corpo (comunque i ginecologi sono anche donne, giusto per dire!). Dobbiamo controllarci per noi e per gli altri perché anche se non possiamo estinguere le malattie dal mondo, possiamo senz’altro limitarle.
E allora basta ignoranza! Basta col capriccio de “io il preservativo non lo uso perché mi sta scomodo”. Non vuoi usarlo? Il/la tuo/a partner è d’accordo? Bene, esistono tanti altri metodi contraccettivi, potete non usarlo, ma solo dopo aver fatto entrambi le analisi necessarie a dimostrare che siete completamente sani.
Oppure prendetela come un gioco, un modo per esplorare, per giocare. Per cosa pensiate siano stati creati i profilattici più strani? Per essere provati! Potrebbe essere divertente indossare quello fluorescente al buio.
Controllarsi è semplice, il consultorio è gratuito e sempre disponibile. L’unico blocco è nella nostra testa.