Reminder: each article can be translated into all languages.
Scroll to the bottom and choose yours.

In questo dipinto l’artista raffigura due nudi neoclassici che si dipingono a vicenda. Il neoclassicismo si limita però ai due protagonisti, i quali sono collocati in una scena moderna, seduti su due forme geometriche. Oltre all’ironia delle due figure che, in modo speculare, si dipingono a vicenda, il fatto che siano trasportati in un’altra dimensione, come in un viaggio nel futuro, rende ancora più unico il dipinto.
Mariani fu ispirato da una delle Rime di Michelangelo, dedicate alle poetessa Vittoria Colonna, in cui il poeta si esprime sulla capacità dell’artista di estrarre una forma dal marmo e l’incapacità dell’uomo di estrarre il bene (l’amore) dal corpo di una donna.
“Non ha l’ottimo artista alcun concetto
c’un marmo solo in sé non circonscriva
col suo superchio, e solo a quello arriva
la man che ubbidisce all’intelletto.”
– Michelangelo
Articolo interessante, grazie!😊
LikeLiked by 1 person
Solo una piccola pillola di storia dell’arte. Ma molto interessante, sí.
Grazie a te.
LikeLike