A cura di Jessica Martino
Zhang Jingna (4 maggio 1988, Pechino, Cina) è una fotografa cinese, molto interessante e particolare. I suoi ritratti fotografici sembrano dei veri dipinti: l’artista è capace di ricreare le atmosfere e le pose dei dipinti classici.
Cresciuta a Singapore, in una famiglia di sportivi, da ragazza faceva parte della nazionale di tiro al bersaglio. Nel 2006 riceve anche il premio come ragazza sportiva dell’anno dalla Singapore National Olympic Council; il suo interesse, però, in seguito, si sposta sull’arte e nel 2008 si diploma in Fashion Design.
Il suo stile inconfondibile non è passato inosservato ed è stata richiesta sin dall’inizio della sua carriera da numerosi brand di lusso come Mercedes Benz, Montblanc, Canon e Lancome per le loro campagne commerciali.
Oggi vive a Seattle e si divide fra la fotografia di moda e la fotografia artistica. Molto in voga negli editoriali di moda, le sue fotografie compaiono sulle copertine e nelle pagine dei più famosi magazine come Elle, Harper’s Bazaar e Vogue.
Nel 2008, è stata anche inserita nella lista di Forbes under 30 Asia, per la sua influenza in campo artistico.
Influenzata dalle opere di Peter Lindbergh, John William Waterhouse, Yoshitaka Amano e Zdzislaw Beksinsk, la sua passione per l’arte classica l’ha portata a sviluppare un tipo di fotografia unico e originale nel suo genere.
È impossibile guardare una sua foto e capire da una prima occhiata che si tratta appunto di fotografie e non dipinti per quanto fedeli alla pittura classica i suoi lavori sanno essere. Sicuramente vi sarete imbattuti in lei, in qualche sua foto, e avrete pensato che si trattasse di un dipinto.
Nell’ottobre del 2017 ha lavorato a uno shooting per Harper’s Bazaar Vietnam, ispirandosi a Sandro Botticelli. E, guardando le sue foto, sembra davvero di ammirare una Venere contemporanea o una moderna Ophelia Shakespeariana.
Le sue fotografie attingono aspirazione anche dai dipinti religiosi, moderne sante cattoliche, le sue, colli alti, aureole, pose sacrali, candele e incensiere.
Motherland Chronicles è una serie tributo a tutto ciò che l’ha ispirata, partendo dall’infanzia e passando per la sua crescita. Di fatti, esplora la sua infanzia affascinata degli anime e i manga. In questo progetto lavora con lei anche Tobias Kwan, un artista, sviluppatore di video game.
Le sue fotografie sono magiche, capaci di attraversare le epoche con le loro diverse atmosfere e ambientazioni. La cura dei dettagli, la capacità di trasformare un click di una macchina fotografica in un pennello, rendono questa giovane artista una gemma del panorama fotografico contemporaneo.
Altre foto fotografie scelte:
Ammiratele e innamoratevene.
Sito web della fotografa: https://www.zhangjingna.com/
Instagram: https://instagram.com/zemotion?igshid=1m7zx4drhgf90
Grazie, per tutta labellezza che fai conoscere
LikeLike
Grazie, Massimo. Non sai quanto mi fanno felice le tue parole.
LikeLiked by 1 person
Strepitose
LikeLiked by 1 person
A volte, navigare fra le vostre pagine è un vero viaggio di scoperta. POi sembra tutto così bello.
LikeLike
Più donna-oggetto di così non si può. La fotografia é un’altra cosa, questa é scenografia teatrale e minuziosa costruzione artigianale.
LikeLike